lunedì 8 settembre 2025

Birth Undisturbed #8  Chiamata alla preghiera

"Se tagliamo il cordone ombelicale immediatamente o meno, cambia tutto nel modo in cui la respirazione arriva al bambino, condizionando persino il suo gusto per la vita." Frederick Leboyer.


Nel momento in cui il bambino viene al mondo, l'Adhan, la chiamata musulmana alla preghiera, viene sussurrata dal padre nell'orecchio destro. "Non c'è divinità all'infuori di Allah; Muhammad è il Messaggero di Allah". Se eseguita il prima possibile, prima dell'esame o delle parole del personale ospedaliero, segue il principio islamico secondo cui le prime parole che il bambino sente sono quelle dell'Adhan. Se eseguita prima che il cordone ombelicale sia tagliato, consente anche che la fisiologia scientifica venga onorata e che il sangue scorra completamente verso il neonato finché il cordone ombelicale non sia bianco e drenato.

Dal 1950 al 2011 la popolazione musulmana pakistana nel Regno Unito è aumentata di dieci volte, raggiungendo il milione. La prima generazione, come spesso accade quando si emigra in Occidente da paesi più poveri, era desiderosa di adottare il sistema medicalizzato di assistenza al parto, il "lusso" di medici e ospedali. Oggi sempre più musulmani pakistani vengono ricondotti al modello ostetrico - l'originaria domesticità femminile del parto - e alla solida scienza della privacy, che potrebbe forse tentare di risolvere alcuni dei motivi per cui le donne nere e asiatiche hanno il doppio delle probabilità di morire di parto.

In questa scena che ricrea una famiglia musulmana pakistana che partorisce in un ospedale del Servizio Sanitario Nazionale nel nord dell'Inghilterra, il Corano viene riprodotto da un altoparlante. C'è una bottiglia di zam-zam (l’acqua santa del Gaba). Un piccolo ramoscello arrotolato, chiamato il Fiore di Maryam (o rosa di Gerico), che si apre e sboccia nell'acqua durante il travaglio, è una visualizzazione usata dalle donne in Medio Oriente. La donna partorisce in posizione eretta, ispirata, come molte musulmane, dalle parole a Maryam (il nome arabo di Maria, la madre di Gesù) nel Corano: "Scuoti il ​​tronco della palma verso di te e datteri freschi e maturi cadranno su di te". (Sura Maryam: versetto 25). Consuma datteri per ricevere energia e sostentamento, oltre a usarne uno per il tahneek, la pratica di strofinare delicatamente sul palato del bambino un piccolo pezzo di dattero ammorbidito.

Ovunque avvenga il parto, l'esecuzione di rituali familiari islamici contribuisce a delineare lo spazio familiare all'interno di un contesto clinico. Laddove sono supportati protocolli come il clampaggio ritardato del cordone ombelicale, si ottimizzano i livelli di ferro, la pressione sanguigna e il neurosviluppo, nutrendo la salute del neonato con effetti duraturi.

"Per 50-60 anni abbiamo interrotto il naturale processo fisiologico della trasfusione placentare implementando il clampaggio immediato del cordone ombelicale, un intervento che non ha alcuna base di prove scientifiche per affermare che sia sicuro e che, al contrario, priva il bambino di circa il 30% del volume sanguigno previsto, inclusi globuli rossi, globuli bianchi, cellule staminali e altri benefici sconosciuti. La ricerca dimostra che il clampaggio precoce può causare anemia sideropenica che ha un impatto sullo sviluppo neurologico e sulle abilità sociali, che a loro volta hanno un impatto sulla salute a lungo termine e sulle prospettive future di ogni bambino." -- Amanda Burleigh - ostetrica

Traduzione e adattamento amatoriale di Monica Fronteddu, aka la doula di Kali.

Copyright © Natalie Lennard / Miss Aniela Ltd 2017

Originale a questo link https://www.birthundisturbed.com/call-to-prayer

Video del Making of qui:

Nessun commento:

Posta un commento